Telefonann(e)
Ogni vota è n emuzion(e)
sentì sta voce nosta pe telef(e)n
è sempe poco o tiempo
e so tante e cose ca dicere vulesse.
T(e)nimmo juste o tiempo
pe cce dicer(e) quant(e) ce vulimmo ben(e)
ma nun cabbasta.
Sta lontananza ca ce sparte
è tanta,
priammo calmeno ce rimane
chistu fil(o) e telef(e)n
accussì nun frnarrà
stammore pe nuie tant(o) mpurtante.
Suonname, stanotte,
e pienza tutte e belli cose
ca ce simm(o) ditte
e sti parole
te cunzularrann(o)
pe chesta luntananza mia.
Luigi Pollio
Le vocali tra parentesi quasi non si fanno sentire.
N.B. Le -o rosse indicano laccento acuto